Seadas

Un vero e proprio scrigno di sapori, aromi e tipicità.

Descrizione

Le Seadas sono il dessert sardo per eccellenza, nonostante anticamente, costituissero un piatto unico, che poteva essere condito o con prezzemolo(la variante salata) o con miele (la variante dolce che ancora oggi conosciamo).

Il ripieno delle seadas si ottiene attraverso la lavorazione di formaggio fresco e agrumi.
Il segreto di una buona seada è il formaggio.
Infatti prima di essere impastato, si lascia inacidire durante due o tre giorni, in un ambiente caldo.

È grazie a questa procedura, infatti, che il formaggio, diventa filante.
Per accentuare il suo prelibato sapore si aggiunge un pizzico di miele.

 

INGREDIENTI

SFOGLIA : semola di grano duro,olio extravergine d’oliva,aromi naturali, acqua.
FARCIA: formaggio vaccino, scorza di limone e arancio, zucchero.

 

CONSIGLI DI COTTURA

In un tegame o padella, versare abbondante olio d’oliva e far riscaldare. Una volta pronto, sommergere la seada e lasciar cuocere qualche minuto su ogni lato. Quando la pasta è abbastanza dorata, la cottura è giunta al termine. Tamponare gli eccessi d’olio, e condire con del miele.